Contrasto abbandono rifiuti
Rendere i nostri Comuni più puliti
Investire nel contrasto abbandono rifiuti: non si tratta più di una scelta, ma di una necessità
Le multivideotrappole Alma Sicurezza rappresentano la soluzione ideale per salvaguardare i nostri Comuni e il nostro pianeta. Ogni azione di prevenzione e contrasto è fondamentale.
Cosa si intende per contrasto abbandono rifiuti
Il contrasto all’abbandono dei rifiuti è l’insieme di azioni che gli Enti e le forze di Polizia mettono in atto per scoraggiare e sanzionare l’inquinamento del suolo mediante rifiuti domestici o di altra natura, che non vengono correttamente conferiti.
L’abbandono rifiuti è causa, inoltre, di un aggravio di costi per la collettività e può generare pericoli per la propria incolumità, a causa della dispersione di materiali ed oggetti, che potrebbero ostruire la visuale o ferire un bambino curioso o un animale.
Il contrasto abbandono rifiuti viene effettuato, abitualmente, tramite appostamenti ed indagini. L’azione di contrasto può essere incrementata in modo considerevole grazie all’utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati, come le multivideotrappole Alma Sicurezza (MuViTrap), evoluzione delle vecchie fototrappole.
Queste svolgono una duplice funzione di supporto per il sanzionamento e di deterrenza: la sola presenza delle telecamere nel sito sorvegliato scoraggia il malintenzionato che vuole abbandonare dei rifiuti.

La soluzione per il contrasto abbandono rifiuti
Con le MuViTrap (multivideotrappole) Alma Sicurezza si ottengono importanti e rapidi risultati nel perseguire l’obiettivo contrasto abbandono rifiuti, alleggerendo il lavoro per l’Ente grazie alla formula “noleggio tutto incluso” che copre ogni necessità di manutenzione ordinaria e non.
Il contrasto abbandono rifiuti è senza dubbio la soluzione del momento, sia per la salvaguardia dell’ambiente che per l’immagine delle nostre città.
Le azioni di prevenzione contro l’abbandono di rifiuti
L’abbandono di rifiuti avviene a causa dell’inciviltà o dell’ignoranza di alcuni soggetti, che insozzano l’ambiente senza riguardo per gli altri cittadini, che, invece, si impegnano nella differenziata e nel corretto conferimento dei rifiuti. Più raramente, l’abbandono rifiuti può avvenire per cause eticamente più accettabili, come il desiderio di trasferire ad altri un oggetto indesiderato, abbandonandolo nei pressi di un’area di conferimento. In entrambi i casi si commette un reato. Le azioni di prevenzione dovrebbero partire dall’educazione giovanile e dall’informazione degli adulti: non bisogna sottostimare un problema grave come quello dell’inquinamento e della dispersione di materiali.
In secondo luogo, è importante notare quanto la presenza delle MuViTrap (multivideotrappole) di Alma Sicurezza, segnalate a norma di legge e visibili, possa attirare l’attenzione del soggetto che ha intenzione di abbandonare rifiuti e dissuaderlo.
Fondamentale è anche la terza fase dell’azione di prevenzione, che si ricongiunge con la prima: divulgare l’efficacia di tali strumenti nel contrasto abbandono rifiuti attraverso la stampa o altri mezzi.
Tutela dell’ambiente: i benefici del contrasto abbandono rifiuti
Secondo una ricerca riportata anche dal National Geographic, ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono dalle nazioni costiere negli oceani del pianeta. Questo equivale a buttare cinque buste di immondizia per ogni 30 centimetri di costa in tutto il mondo. Il problema è peggiorato in modo catastrofico negli ultimi anni, dato che metà della plastica esistente è stata prodotta negli ultimi 15 anni.
Solo un corretto conferimento e riciclo della plastica permette di invertire una tendenza che porterebbe alla decimazione della vita acquatica e a molte altre conseguenze gravi. Anche altri materiali (amianto, fibra di vetro, metalli), sostanze (carburanti, vernici, detersivi) e prodotti (batterie, farmaci, prodotti elettronici) creano danni che vanno evitati con ogni sforzo possibile.
I benefici del contrasto abbandono rifiuti per l’ambiente sono molteplici. Facciamo solo qualche esempio:
Il mercurio contenuto nelle batterie inquina 1000 litri d’acqua per ogni grammo.
Quindi anche una piccola riduzione degli abbandoni ha un enorme impatto positivo.
Nei fiumi e nei laghi d’Europa si possono trovare farmaci di ogni genere
Penicilline, ormoni, analgesici ed altro. Questi hanno effetti devastanti per l’ambiente, anche in quantità minime. Anche in questo caso, una riduzione nell’abbandono tramite azioni di contrasto avrebbe conseguenze positive immediate.
Contrasto abbandono rifiuti: come rispettare le normative e la privacy
L’Europa è particolarmente attenta alla tutela della privacy dei suoi cittadini, superando le migliori norme internazionali. Il ben noto “GDPR” (General Data Protection Regulation) stabilisce linee guida precise, doveri e procedure in tal senso.
Affinché un moderno sistema di multivideotrappole non violi i diritti dei cittadini è necessario rispettare diverse norme e limitazioni.
Innanzitutto, vanno stabilite le responsabilità dei diversi attori del trattamento dei dati. In questo senso, Alma Sicurezza assiste il cliente con una serie di documenti dettagliati e completi, in cui sviluppare quanto richiesto in forma specifica e definitiva. Si va dalla nomina del “Responsabile esterno al trattamento dei dati” fino alla valutazione di impatto (DPIA), ovvero una attenta analisi delle possibilità che le MuViTrap (multivideotrappole) Alma Sicurezza hanno di ledere il diritto del cittadino.

I cittadini vanno anche informati mediante apposizione di cartelli nell’area videosorvegliata (informativa minima) e la disponibilità di dettagli approfonditi sul trattamento dei dati (informativa estesa).
Inoltre, il sistema, nel complesso, deve tener conto delle regole europee, per esempio trasmettendo i dati in modo sicuro (flusso criptato e protetto da password).
Anche le persone che sono coinvolte nel trattamento vanno formate in modo specifico e sono vincolate alla riservatezza.
Perché scegliere il sistema di contrasto abbandono rifiuti Alma Sicurezza
Abbiamo individuato 4 motivi per scegliere le MuViTrap Alma Sicurezza:

Tutti questi argomenti sembrano già risolutivi. Va però aggiunto un 5° motivo, il più importante: con le MuViTrap Alma Sicurezza non si sceglie solo un prodotto, ma un team dotato di una preparazione superiore, costantemente formato e divenuto ormai punto di riferimento per gli operatori del settore.